COME SI COSTITUISCE IL CONDOMINIO ?

DEFINIZIONE

In teoria, la costituzione del Condominio non necessita di un atto ad hoc, ma sorge ipso iure et de facto nel momento in cui distinti soggetti, procedono all’acquisto delle singole unità immobiliari in cui risulta frazionato il fabbricato di proprietà di un singolo, in genere, il costruttore, acquisendo lo status di condomini.

Qualora, invece, l’intero fabbricato fosse frazionato in una pluralità di appartamenti di proprietà dello stesso ed unico soggetto, non si costituirebbe il Condominio, difettando l’acquisto degli stessi da parte di soggetti terzi, con conseguente e logica esclusione di tale fattispecie dall’ambito della normativa condominiale.

(altro…)

Continua a leggereCOME SI COSTITUISCE IL CONDOMINIO ?