Il Balcone aggettante

DEFINIZIONE

Si definisce balcone “aggettante” la parte sporgente dalla facciata dell’edificio.

Volendo trovare una definizione unanime e condivisa, soccorre la Corte di Cassazione, secondo cui i balconi “aggettanti” – quelli che sporgono dalla facciata dell’edificio – costituiscono solo un prolungamento dell’appartamento dal quale protendono e, pertanto, rientrano nella proprietà esclusiva dei titolari degli appartamenti cui accedono.

Nel tempo, la giurisprudenza ha riconosciuto una molteplicità di funzioni al balcone, non identificandolo più, quindi, solamente come un  prolungamento dell’appartamento, bensì anche come elemento architettonico di rilievo per la facciata condominiale.

Tale approccio, ha comportato una ridistribuzione degli oneri e delle spese in caso di manutenzione.

(altro…)

Continua a leggereIl Balcone aggettante