CHE COS’E’ IL CONDOMINIO?

Nonostante il codice civile non fornisca una definizione puntuale di cosa sia effettivamente il Condominio, può affermarsi che esso costituisce una particolare forma di comunione, nella quale coesistono parti di proprietà esclusiva e parti di proprietà comune. Si tratta di un istituto relativamente recente, poiché il codice del 1865 non conteneva una sua disciplina, successivamente fornita, invece, dal codice del 1942.

(altro…)

Continua a leggereCHE COS’E’ IL CONDOMINIO?

IL FOTOVOLTAICO CONDOMINIALE

PANNELLO SOLARE TERMICO

Si definisce pannello solare termico (ovvero collettore solare), il dispositivo atto alla conversione della radiazione solare in energia termica ed al suo trasferimento verso un accumulatore termico, ai fini di riscaldamento o di utilizzo di energia elettrica.

PANNELLO SOLARE FOTOVOLTAICO

Diversamente, si definisce pannello solare fotovoltaico, il dispositivo composto da celle fotovoltaiche atte a convertire direttamente l’energia solare in energia elettrica, impiegato solitamente come generatore di corrente.

(altro…)

Continua a leggereIL FOTOVOLTAICO CONDOMINIALE

I MURI MAESTRI

DEFINIZIONE

Si definiscono muri maestri, i muri atti a reggere o racchiudere l’intero edificio, in modo da integrare la struttura portante dello stesso, al fine di conferirne maggior sicurezza e stabilità. Sono suscettibili di essere ricompresi in tale accezione sia i muri portanti, che costituiscono l’elemento strutturale dell’edificio preposto a scaricare a terra il peso delle strutture sovrastanti lo stesso, sia i muri perimetrali, che delimitano la superficie coperta e la sagoma architettonica dell’edificio, i quali, pur non avendo funzione portante, costituiscono parte organica ed essenziale dell’immobile che, altrimenti, sarebbe uno “scheletro vuoto” privo di qualsivoglia utilità (Cass. n° 2773/1992).

(altro…)

Continua a leggereI MURI MAESTRI