I – IL CONDOMINIO IN GENERALE

Cos’è il condominio
Come si costituisce il condominio
Come si scioglie il condominio

II – LE PARTI COMUNI Art. 1117 c.c.

Cosa sono le parti comuni
Il suolo
Il sottosuolo su cui sorge l’edificio
Edificio in pilotis
I muri maestri
I pilastri e le travi portanti
Le facciate
Solai interpiano
I tetti, i lastrici solari
Lastrico solare ad uso esclusivo
Le terrazze a livello
I sottotetti
Le scale
I portoni d’ingresso
I cortili
I vestiboli, gli anditi e i portici
I locali in comune
Gli ascensori
Il decoro architettonico
I balconi
Balconi aggettanti
Le verande e le finestre
Diritti dei condomini sulle cose comuni e indivisibilità
Portineria e alloggio del portiere
Le aree destinate a parcheggio

REGOLAMENTO CONDOMINIALE

Definizioni
Forma e Contenuti

LE TABELLE MILLESIMALI

Definizioni

RIPARTIZIONE E GESTIONE DELLE SPESE

AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

Natura dell’incarico
Rapporto
Fine del rapporto

ASSEMBLEA

Definizioni
Regolare costituzione
Le deliberazioni
Vizi di delibera