Al momento stai visualizzando Minacce a danno degli animali domestici

Minacce a danno degli animali domestici

In prima istanza è bene evidenziare che nessun condomino o cittadino è autorizzato, anche se disturbato dalla presenza di un animale, a maltrattarlo, perseguitarlo o evidentemente ucciderlo. A tutela quindi degli animali domestici, anche se non di proprietà, è possibile presentare una denuncia per minaccia alla Polizia Municipale, alla Polizia di Stato, ai Carabinieri, o al Corpo Forestale dello Stato.
Nella circostanza in cui non si conosce l’identità del soggetto che minaccia un animale domestico, è possibile comunque sporgere denuncia contro ignoti recandosi presso le autorità sopraccitate. Se la minaccia includa accenni a utilizzo di veleno è importante ricordare che il Testo Unico delle Leggi Sanitarie stabilisce il divieto, punendolo anche con reclusione fino a 2 anni, di distribuzione di sostanze velenose in quanto potrebbero essere ingerite anche da bambini.

Mauro Sasanelli

L'avv Mauro Sasanelli è iscritto all'Albo Avvocati del Foro di Bari.

Lascia un commento