Cosa sono le parti comuni

Definire le parti comuni di un condominio non è cosa facile, soprattutto allorquando ci si rende conto che lo stesso legislatore all’articolo 1117 c.c. non fornisce una definizione di parti comuni, limitandosi ad indicare quali sono le parti dell’edificio da considerarsi in comunione tra tutti i condomini ed il regime giuridico al quale sono sottoposte.
Uno degli ultimi studi disponibili in materia, elaborato dal Censis, evidenzia come il valore del contenzioso condominiale risulta stimato in circa il 4% del totale dei processi civili pendenti, ossia in circa 180mila cause.

Si deve considerare che la maggior parte dei contenziosi nascono sulla determinazione di modi/tipi d’uso delle parti comuni, e questo dovrebbe bastare a comprendere l’importanza di determinare una definizione unanimemente condivisa.

(altro…)

Continua a leggereCosa sono le parti comuni