Solai interpiano

Si definisce solaio quella struttura di un edificio che divide un piano dall’altro, facendo da copertura per il piano sottostante e da base per quello soprastante.
I solai interpiano devono essere in grado di garantire sia l’isolamento acustico al calpestio (L.447 – DPCM 5/12/1997) sia l’isolamento termico (D.Lgs 311/06).

In ambito condominiale, i solai interpiano per la loro caratteristica di parte comune sono solitamente  oggetto di numerosi contenziosi.

L’art. 1125 del codice civile, stabilisce che i costi di manutenzione del solaio interpiano, insieme a quelli per la ricostruzione dei soffitti e delle volte, sono sostenuti in parti uguali dai proprietari dei due piani l’uno all’altro sovrastanti, restando a carico del proprietario del piano superiore la copertura del pavimento e a carico del proprietario del piano inferiore l’intonaco, la tinta e la decorazione del soffitto.

(altro…)

Continua a leggereSolai interpiano